Biblioteca "Franco Basaglia"
Via Mazzini, 21 – 59021 Vaiano (Po)
Tel. 0574-942479
Fax: 0574-942484
Email: bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it
CALENDARIO 2021
AVVISO
Cosa si può fare in biblioteca quando siamo in “zona rossa”?
ORARIO
lunedì 15:00-18:30
martedì 9:30-13:00 15:00-18:30
mercoledì 9:30-13:00 15:00-18:30
giovedì 9:30-13:00 15:00-18:30
venerdì 15:00-18:30
sabato 9:30-12:00
bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it
Si precisa che i materiali vengono trattati nel rispetto delle normative igieniche approvate: dopo essere stati restituiti infatti non sono rimessi in circolazione immediatamente ma osservano il periodo di isolamento indicato dalla letteratura scientifica sufficiente a eliminare l'eventuale rischio di trasmissione del virus da oggetti a esseri umani.
Consultando i seguenti link potete rimanere aggiornati sulle novità del mese:
Novità per bambini
Novità per ragazzi
Per verificare da casa la disponibilità dei materiali è sufficiente collegarsi a:
CATALOGO online
Il prestito interbibliotecario è attivo e quindi è possibile richiedere anche libri che non sono posseduti dalla biblioteca di Vaiano.
Se non l'hai già fatto, puoi chiedere in biblioteca l'iscrizione alla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine che consente di accedere gratuitamente, via Internet, a quotidiani, riviste, ebook, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza.
DanteDì
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
DOPO LE VIDEOLETTURE DEL SABATO...
Qui puoi vedere le Lettere al drago !MIGLIORIAMO INSIEME I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA!
Vi chiediamo di aiutarci a partecipare ad un progetto
promosso dall'Associazione Italiana Biblioteche con la direzione
scientifica dell'Università La Sapienza di Roma.
In questo anno le biblioteche sono rimaste chiuse e hanno dovuto ridurre
molti dei loro servizi. Per rilevare i bisogni ostacolati dalla
chiusura e raccogliere elementi utili a capire come poterli soddisfare
nonostante le limitazioni richieste dalla attuale emergenza sanitaria,
vi invitiamo a rispondere, in forma anonima e nel rispetto della
privacy, al seguente questionario:
https://it.surveymonkey.com/r/Labibliotecaperte
Speriamo così di potervi offrire un servizio sempre migliore.
Grazie per la collaborazione.
RISORSE ON LINE
segnaweb
- La Biblioteca comunale di Vaiano, istituita negli anni '70 del Novecento e intitolata a Franco Basaglia nel 1983, è organizzata a scaffale aperto, con quasi tutto il materiale disponibile per il prestito, tranne alcune sezioni o particolari tipologie di volumi (dizionari, enciclopedie, cataloghi di mostre e libri rari o di pregio, fondi speciali) che sono consultabili solo in sede.
Il catalogo è on-line e il personale della biblioteca è a disposizione del pubblico per ricerche, orientamento e istruzioni.
Lo Spazio Infanzia è riservato ai bambini a partire dall’età prescolare, 0-3 anni, fino ai lettori dei primi tre anni della scuola primaria, con libri di lettura e di curiosità scientifica. La Biblioteca dei Ragazzi comprende le sezioni di narrativa, divisa per genere letterario (Fantasy, Romanzi, Gialli, Fantascienza, Fumetti, ecc.), e di divulgazione scientifica, le enciclopedie e i libri per ricerche e per lo studio.
- lettura in sede di libri, quotidiani, periodici
-
- prestito locale e interbibliotecario, da tutte le biblioteche aderenti nel Sistema bibliotecario della provincia di Prato e nella Rete regionale toscana
- postazioni per accesso gratuito a internet, con iscrizione (servizio attualmente non disponibile)
- copertura WiFi: accesso a internet gratuito
- MLOL: accesso gratuito a migliaia di e-book, quotidiani e periodici internazionali on line
attività di promozione della lettura:
- prestito locale e interbibliotecario, da tutte le biblioteche aderenti nel Sistema bibliotecario della provincia di Prato e nella Rete regionale toscana
-
- visite guidate e laboratori di lettura per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
- letture animate nel fine settimana per i bambini dai 3 ai 10 anni
- progetto "Nati per leggere": Lettori nati a Vaiano, presso gli ambulatori pediatrici, per i bambini e i genitori
- cicli di incontri tematici per giovani e adultiBiblioteca "F. Basaglia"
- conversazioni con scrittori e presentazioni di libri
- incontri con esperti
AVVISO:
-
MLOL!
Se sei iscritto al prestito, invia una e-mail (con nome, cognome, nr di tessera) in biblioteca per richiedere:
-
-
i tuoi codici personali per accedere a MediaLibraryOnline (MLOL)!
MediaLibraryOnline è un portale che consente di accedere via internet a una grande collezione gratuita di e-books, musica, video, audiolibri, quotidiani e riviste, banche dati, immagini, corsi a distanza e molto altro ancora.
MediaLibraryOnline è disponibile per tutti gli iscritti alle biblioteche comunali del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese.
Per saperne di più, vedi:
-
i tuoi codici personali per accedere al servizio di prestito via web!
Dal sito della Biblioteca o dal catalogo potrai identificarti con i tuoi codici per:
- prenotare un libro già in prestito ad altri
- consultare la tua situazione personale, il tuo scadenzario, le operazioni attive a tuo nome.
- se non sei iscritto al prestito, puoi effettuare una pre-iscrizione compilando il modulo online con i tuoi dati, per passare poi in Biblioteca con un documento di identità a confermare l'iscrizione e ritirare la tessera.
-
- Istruzioni Utente on line
- Collegamento Utente on line
-