Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
Fatti riconoscere
Alterna la navigazione
Amministrazione
Personale amministrativo
Organi di governo
Sindaco e Assessori
Consiglio Comunale
Organi del Consiglio Comunale
Aree amministrative
Uffici
Enti e fondazioni
Luoghi
Novità
Notizie
Un quartiere universitario per La Briglia
Ultimati i lavori di manutenzione sul Rio Scalai a Vaiano
Tanti eventi alla Badia di Vaiano
Toscano Enduro, svetta Calonaci nella terza tappa a Vaiano
"Via d'arte - già via Braga" - evento del 6 maggio
Il viaggio della Memoria a Mauthausen
Bonus Idrico 2023
Graduatoria provvisoria Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024
La biblioteca è sempre più aperta
Il questionario per il nuovo disegno della Vallata
Progetto Pasti a Domicilio
Festa della Toscana
Vaiano ricorda gli Internati Militari Italiani
Istituite le Guardie Ambientali Volontarie sul territorio di Vaiano
Il 25 aprile a Vaiano in nome della Libertà
“via d’arte – già via Braga” anima per un mese il centro di Vaiano
Camminata Monte Javello di sabato 15 aprile
Nuova vita al cuore de La Briglia
Due avvisi nell'ambito del progetto "Zona Digitale - Valore Sociale"
Avviso pubblico frequenza servizi educativi prima infanzia
Sentieri di voci e lavoro nei borghi dell’Appennino
Mostra Arrighini, un ultimo weekend pieno di eventi
Borracce riutilizzabili a scuola
Il Comune di Vaiano aderisce al WWF “Earth Hour”
Musica e arte in una sinestesia di espressioni
L’arte di Arrighini incontra la Letteratura
ARRIGHINI. L'anima del colore - L'arte, l'uomo, il territorio
A tavola per l'emergenza terremoto in Turchia e Siria
Una nuova vettura per il progetto Auser T'accompagnoIO
Un 8 marzo per grandi e piccole donne a Vaiano
Pubblicazione avviso pubblico in tema di amministrazione di sostegno
Venerdì 3 marzo la restituzione del progetto Essere Animale | Sulla Vicinanza
ANCI digitale sceglie il progetto 'Parcheggi disabili' della Val di Bisenzio
Ottimo risultato per la ricerca opere Arrighini
Scuola Vaiano, la mensa si paga anche con Pago PA
Arrighini, Vaiano lancia un appello per rintracciare alcuni suoi quadri
“TRAME, FILATI, TESSUTI E ABITI”
Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
Ricerca di sponsor per gli eventi culturali del Comune di Vaiano
Dopo tre anni torna il Carnevale a Vaiano
Riforma 118, la Direzione ASL si apre al confronto con i Comuni
Ultimo evento Mese Bartolini sabato 4 febbraio
Servizio Civile 2023, le domande scadono il 10 febbraio
Riforma 118, un'unica ambulanza con medico per tutta la Val di Bisenzio
Il legame della famiglia Forti con La Briglia
Piantumazione alberi al nuovo parcheggio della Briglia
Giornata della Memoria 2023
7 anni senza Giulio Regeni
Collegamenti viari da e per la Valbisenzio
Una nuova opportunità per le persone condannate a pene inferiori attraverso i lavori di Pubblica Utilità
“Semplicemente me”
A Vaiano tante iniziative per "Il mese di Bartolini"
Bando rivolto al Terzo Settore per progettare insieme i servizi sociali
Lo spettacolo "Affidarsi per Amore" l'8 gennaio a Schignano
Capodanno 2023 senza botti, ai botti preferiamo un abbraccio!
Il Concerto di Natale, un augurio in musica di Buone Feste
Situazione pioggia in Vallata
Un ciclo di incontri in Val di Bisenzio sulla Protezione Civile
Nuova vita per il Cinema “Gustavo Modena” di Vaiano
Ancora tante iniziative e laboratori con "Il Natale che non ti aspetti"
Concerto di Natale venerdì 16 dicembre a la Badia San Salvatore di Vaiano
Pinocchio 4 Peace, il teatro per dire NO a tutte le guerre
L'opera di Vitaliy Shtanko esposta al Museo della Badia
Primo weekend di eventi per "Il Natale che non ti aspetti"
Il Comune di Vaiano premiato dal Consiglio d’Europa per l’eccellenza della governance del territorio
Il Natale che non ti aspetti
Bando "Pacchetto Scuola 2022/2023" - Pubblicazione della graduatoria provvisoria
PANCHINA DEDICATA ALL’AFFIDAMENTO FAMILIARE
DOLCE STIL BUONO 2022
Dolce Stil Buono, festa al via con il taglio della torta. Pubblico interessato e numeroso
Seconda edizione di Dolce Stil Buono l’8 e il 9 ottobre alla Villa del Mulinaccio di Vaiano
DOLCE STIL BUONO - Cena Gourmet da non perdere
Guasto alla linea elettrica
DOLCE STIL BUONO - IL PROGRAMMA
DOLCE STIL BUONO 2022
Generazioni. Oltre gli stereotipi
In tutte le lingue - Bibliopride in Toscana
Contributo per l'affitto
Ero Vivo
PUC - Avviso pubblico per il Terzo Settore
Archivio Notizie
Convocazione Consiglio Comunale
Dolce Stil Buono, il distretto della pasticceria celebra Dante
Accensione riscaldamenti dal 20 ottobre
Violenza, al via compagna informativa multilingue per le donne
700 volte Dante, il Sommo Poeta e la storia della Vallata
Graduatoria definitiva Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024
Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
La via delle Rocche: suggestioni medievali, trekking, natura e musica per il cartellone alla scoperta del cammino
Faltugnano, al lavoro per l’estensione della rete idrica e del metano
Incidente SR 325 a La Briglia, attivate corse speciali ferroviarie.
Più numerosi i canali tv a La Tignamica e a Gamberame
Blocco Direttissima, i sindaci chiedono misure speciali alla Regione
Ferragosto in Val di Bisenzio, una settimana di iniziative
TRASPORTO SCOLASTICO AS 2023/2024 - PUBBLICAZIONE FERMATE ED ORARI SCUOLABUS
A Vaiano prima campanella per 884 tra bambini e ragazzi
A Vaiano il premio ELoGE per la governance dal Consiglio d’Europa
Accatastamento di camini, stufe e caldaie a biomassa. i Comuni non sono stati coinvolti
SR 325, i sindaci: necessarie soluzioni per viabilità alternativa in caso di emergenza
In 3500 alla due giorni della dolcezza, raccolti 10 mila euro
Chiara Ottanelli racconta Cuore di farfalla alla Basaglia
Tutto sulle filiere locali (e pratesi) del buon cibo
Tutti insieme per le filiere dei prodotti locali. Appello da esperti, agricoltori e produttori
Scrutatori e presidenti di seggio, ecco come presentare le domande
“Mattoncini di Resistenza”. Il Novecento con la lego history
Cyberbullismo, ecco come si previene alle Bartolini e alle Pertini
Nuova asfaltatura in via Braga, ecco come cambia la viabilità
La notte in cui Alfredo morì, giallo di Alberto Lai in Val di Bisenzio
Modifiche TPL, i sindaci chiedono servizio a chiamata per le aree che restano penalizzate
A teatro in bus, spettacoli e trasporto tutto compreso. Progetto dei Comuni di Vaiano e Vernio in collaborazione con il Teatro Metastasio e il Politeama Pratese
Progetto IKIGAI Toscana, risorse per start up innovative
Domani, venerdì 3 novembre, tutte le scuole restano chiuse
Prosegue l’emergenza, centinaia le richieste dei cittadini
Bosi e gli imprenditori: “Risorse per tornare alla normalità”. Tutte le scuole di Vaiano escono alle 18 (o 18.30) per permettere ai genitori di fronteggiare l’emergenza
Si lavora per la messa in sicurezza del Rio Secco a La Briglia, dove sono state evacuate tre persone
“È il momento di fare squadra, ci vuole senso di responsabilità”
Val di Bisenzio, sarà una notte di monitoraggio continuo Frana sul Bisenzio, evacuazione precauzionale a Camino
Alluvione. In attesa delle procedure documentare i danni
L’appello dei sindaci della Val di Bisenzio alla Regione: “Urgente una legge per gli interventi nell’alveo dei corsi d’acqua"
In Val di Bisenzio oltre 200 frane, i sindaci incontrano Monni: “Intensificare il lavoro di squadra”. Polemica con Musumeci
Progetto IKIGAI Toscana, risorse per start up innovative
SR 325, i sindaci: necessarie soluzioni per viabilità alternativa
Pubblicata la graduatoria provvisoria delle domande idonee per il pacchetto scuola
Valbisenzio, sono state gestite oltre 900 richieste di intervento Somme urgenze, primo step: lavori per circa 2,2 milioni di euro
Censimento e richiesta danni alluvione 2 novembre. Pubblicati i moduli
Alluvione, la gratitudine dei pendolari accolti in Comune
Sindaci della Vallata, pressing su Regione, Rfi e Autolinee Toscane
La lettera aperta del sindaco ai volontari
Basaglia, la festa di compleanno della biblioteca di comunità. Quattromila iscritti su una popolazione di 10 mila abitanti
Prima di tutto i bambini e i ragazzi, Save the Children a Vaiano
A teatro in bus, spettacoli al Metastasio e al Politeama e trasporto, tutto compreso
Open day nelle scuole superiori della provincia
“Dall’8 settembre alla Liberazione” appuntamento a Vaiano con il laboratorio sul Novecento “Mattoncini di Resistenza”
A Vaiano il Natale è solidale, avviso per i mercatini. Obiettivo sostenere le attività colpite dall’alluvione
Omaggio al partigiano Orlando Storai fucilato 80 anni fa
Manutenzione dei 240 km di reticolo idraulico della Vallata. Necessario un piano che tenga conto degli eventi meteo estremi
Attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per i privati.
A un mese dall’alluvione, sabato 2 dicembre torna “Rumori di telaio” al lanificio Nuovo Ri-Vera
Sos per la Villa del Mulinaccio, appello ai volontari
Vaiano e La Briglia s’illuminano con un gesto di solidarietà
Contributi per gli affitti, Vaiano pubblica le graduatorie
Eventi
Archivio Eventi
Avvisi e Bandi
Canone Unico Patrimoniale anno 2023(CUP)
TASSA RIFIUTI ANNO 2023 (TARI)
Servizi
Anagrafe e stato civile
Vita lavorativa
Attività produttive e commercio
Appalti pubblici
Progetti PNRR
Catasto e urbanistica
Turismo
Mobilità e trasporti
Educazione e formazione
Giustizia e sicurezza pubblica
Tributi e finanze
Ambiente
Salute, benessere e assistenza
Autorizzazioni
Agricoltura
Documenti e Dati
Documenti albo pretorio
Modulistica
Documenti funzionamento interno
Atti normativi
Accordi tra enti
Documenti attività politica
Rendiconto 5xMILLE
Istanze
Dataset
Progetti Finanziati
Centro Redazionale di Kairos
Argomenti
Tu sei qui:
Home
Errore
I cookie non sono abilitati. Devi abilitarli per poterti autenticare.
Nome utente
Password