Mappa del sito
- Amministrazione
- Novità
- Notizie
- Un quartiere universitario per La Briglia
- Ultimati i lavori di manutenzione sul Rio Scalai a Vaiano
- Tanti eventi alla Badia di Vaiano
- Toscano Enduro, svetta Calonaci nella terza tappa a Vaiano
- "Via d'arte - già via Braga" - evento del 6 maggio
- Il viaggio della Memoria a Mauthausen
- Bonus Idrico 2023
- Graduatoria provvisoria Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024
- La biblioteca è sempre più aperta
- Il questionario per il nuovo disegno della Vallata
- Progetto Pasti a Domicilio
- Festa della Toscana
- Vaiano ricorda gli Internati Militari Italiani
- Istituite le Guardie Ambientali Volontarie sul territorio di Vaiano
- Il 25 aprile a Vaiano in nome della Libertà
- “via d’arte – già via Braga” anima per un mese il centro di Vaiano
- Camminata Monte Javello di sabato 15 aprile
- Nuova vita al cuore de La Briglia
- Due avvisi nell'ambito del progetto "Zona Digitale - Valore Sociale"
- Avviso pubblico frequenza servizi educativi prima infanzia
- Sentieri di voci e lavoro nei borghi dell’Appennino
- Mostra Arrighini, un ultimo weekend pieno di eventi
- Borracce riutilizzabili a scuola
- Il Comune di Vaiano aderisce al WWF “Earth Hour”
- Musica e arte in una sinestesia di espressioni
- L’arte di Arrighini incontra la Letteratura
- ARRIGHINI. L'anima del colore - L'arte, l'uomo, il territorio
- A tavola per l'emergenza terremoto in Turchia e Siria
- Una nuova vettura per il progetto Auser T'accompagnoIO
- Un 8 marzo per grandi e piccole donne a Vaiano
- Pubblicazione avviso pubblico in tema di amministrazione di sostegno
- Venerdì 3 marzo la restituzione del progetto Essere Animale | Sulla Vicinanza
- ANCI digitale sceglie il progetto 'Parcheggi disabili' della Val di Bisenzio
- Ottimo risultato per la ricerca opere Arrighini
- Scuola Vaiano, la mensa si paga anche con Pago PA
- Arrighini, Vaiano lancia un appello per rintracciare alcuni suoi quadri
- “TRAME, FILATI, TESSUTI E ABITI”
- Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
- Ricerca di sponsor per gli eventi culturali del Comune di Vaiano
- Dopo tre anni torna il Carnevale a Vaiano
- Riforma 118, la Direzione ASL si apre al confronto con i Comuni
- Ultimo evento Mese Bartolini sabato 4 febbraio
- Servizio Civile 2023, le domande scadono il 10 febbraio
- Riforma 118, un'unica ambulanza con medico per tutta la Val di Bisenzio
- Il legame della famiglia Forti con La Briglia
- Piantumazione alberi al nuovo parcheggio della Briglia
- Giornata della Memoria 2023
- 7 anni senza Giulio Regeni
- Collegamenti viari da e per la Valbisenzio
- Una nuova opportunità per le persone condannate a pene inferiori attraverso i lavori di Pubblica Utilità
- “Semplicemente me”
- A Vaiano tante iniziative per "Il mese di Bartolini"
- Bando rivolto al Terzo Settore per progettare insieme i servizi sociali
- Lo spettacolo "Affidarsi per Amore" l'8 gennaio a Schignano
- Capodanno 2023 senza botti, ai botti preferiamo un abbraccio!
- Il Concerto di Natale, un augurio in musica di Buone Feste
- Situazione pioggia in Vallata
- Un ciclo di incontri in Val di Bisenzio sulla Protezione Civile
- Nuova vita per il Cinema “Gustavo Modena” di Vaiano
- Ancora tante iniziative e laboratori con "Il Natale che non ti aspetti"
- Concerto di Natale venerdì 16 dicembre a la Badia San Salvatore di Vaiano
- Pinocchio 4 Peace, il teatro per dire NO a tutte le guerre
- L'opera di Vitaliy Shtanko esposta al Museo della Badia
- Primo weekend di eventi per "Il Natale che non ti aspetti"
- Il Comune di Vaiano premiato dal Consiglio d’Europa per l’eccellenza della governance del territorio
- Il Natale che non ti aspetti
- Bando "Pacchetto Scuola 2022/2023" - Pubblicazione della graduatoria provvisoria
- PANCHINA DEDICATA ALL’AFFIDAMENTO FAMILIARE
- DOLCE STIL BUONO 2022
- Dolce Stil Buono, festa al via con il taglio della torta. Pubblico interessato e numeroso
- Seconda edizione di Dolce Stil Buono l’8 e il 9 ottobre alla Villa del Mulinaccio di Vaiano
- DOLCE STIL BUONO - Cena Gourmet da non perdere
- Guasto alla linea elettrica
- DOLCE STIL BUONO - IL PROGRAMMA
- DOLCE STIL BUONO 2022
- Generazioni. Oltre gli stereotipi
- In tutte le lingue - Bibliopride in Toscana
- Contributo per l'affitto
- Ero Vivo
- PUC - Avviso pubblico per il Terzo Settore
- Archivio Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale
- Dolce Stil Buono, il distretto della pasticceria celebra Dante
- Accensione riscaldamenti dal 20 ottobre
- Violenza, al via compagna informativa multilingue per le donne
- 700 volte Dante, il Sommo Poeta e la storia della Vallata
- Graduatoria definitiva Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024
- Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
- La via delle Rocche: suggestioni medievali, trekking, natura e musica per il cartellone alla scoperta del cammino
- Faltugnano, al lavoro per l’estensione della rete idrica e del metano
- Incidente SR 325 a La Briglia, attivate corse speciali ferroviarie.
- Più numerosi i canali tv a La Tignamica e a Gamberame
- Blocco Direttissima, i sindaci chiedono misure speciali alla Regione
- Ferragosto in Val di Bisenzio, una settimana di iniziative
- TRASPORTO SCOLASTICO AS 2023/2024 - PUBBLICAZIONE FERMATE ED ORARI SCUOLABUS
- A Vaiano prima campanella per 884 tra bambini e ragazzi
- A Vaiano il premio ELoGE per la governance dal Consiglio d’Europa
- SR 325, i sindaci: necessarie soluzioni per viabilità alternativa in caso di emergenza
- In 3500 alla due giorni della dolcezza, raccolti 10 mila euro
- Chiara Ottanelli racconta Cuore di farfalla alla Basaglia
- Tutto sulle filiere locali (e pratesi) del buon cibo
- Tutti insieme per le filiere dei prodotti locali. Appello da esperti, agricoltori e produttori
- Scrutatori e presidenti di seggio, ecco come presentare le domande
- Cyberbullismo, ecco come si previene alle Bartolini e alle Pertini
- Nuova asfaltatura in via Braga, ecco come cambia la viabilità
- La notte in cui Alfredo morì, giallo di Alberto Lai in Val di Bisenzio
- Modifiche TPL, i sindaci chiedono servizio a chiamata per le aree che restano penalizzate
- A teatro in bus, spettacoli e trasporto tutto compreso. Progetto dei Comuni di Vaiano e Vernio in collaborazione con il Teatro Metastasio e il Politeama Pratese
- Progetto IKIGAI Toscana, risorse per start up innovative
- Domani, venerdì 3 novembre, tutte le scuole restano chiuse
- Prosegue l’emergenza, centinaia le richieste dei cittadini
- Bosi e gli imprenditori: “Risorse per tornare alla normalità”. Tutte le scuole di Vaiano escono alle 18 (o 18.30) per permettere ai genitori di fronteggiare l’emergenza
- Si lavora per la messa in sicurezza del Rio Secco a La Briglia, dove sono state evacuate tre persone
- Val di Bisenzio, sarà una notte di monitoraggio continuo Frana sul Bisenzio, evacuazione precauzionale a Camino
- L’appello dei sindaci della Val di Bisenzio alla Regione: “Urgente una legge per gli interventi nell’alveo dei corsi d’acqua"
- In Val di Bisenzio oltre 200 frane, i sindaci incontrano Monni: “Intensificare il lavoro di squadra”. Polemica con Musumeci
- Progetto IKIGAI Toscana, risorse per start up innovative
- SR 325, i sindaci: necessarie soluzioni per viabilità alternativa
- Pubblicata la graduatoria provvisoria delle domande idonee per il pacchetto scuola
- Censimento e richiesta danni alluvione 2 novembre. Pubblicati i moduli
- Alluvione, la gratitudine dei pendolari accolti in Comune
- Sindaci della Vallata, pressing su Regione, Rfi e Autolinee Toscane
- La lettera aperta del sindaco ai volontari
- A teatro in bus, spettacoli al Metastasio e al Politeama e trasporto, tutto compreso
- Open day nelle scuole superiori della provincia
- A Vaiano il Natale è solidale, avviso per i mercatini. Obiettivo sostenere le attività colpite dall’alluvione
- Attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per i privati.
- Vaiano e La Briglia s’illuminano con un gesto di solidarietà
- Contributi per gli affitti, Vaiano pubblica le graduatorie
- Val di Bisenzio, adottato il piano strutturale intercomunale: valorizzazione delle risorse esistenti e rafforzamento dei servizi per i cittadini
- Movimento franoso in via di Rupille, situazione sotto controllo e strada riaperta
- Cronaca in numeri di un disastro, ecco la pioggia del 2 novembre
- Giovedì c’è Ambitour, appuntamento per gli operatori turistici
- Turismo, la Val di Bisenzio alla sfida della ripartenza. Oggi l’iniziativa Ambitour con 50 operatori turistici
- Gli appuntamenti per Lorenzo Bartolini
- Cinema Modena, gara e partenza lavori in primavera
- Al via GECO, la comunità energetica della Val di Bisenzio. Sabato 27 gennaio, alle 10.30, la presentazione a Vaiano
- In tanti per la partenza di Geco, la comunità energetica della Vallata. Obiettivo fare rete e risparmiare
- Accordo con la Regione per sistemare i residui dell’alluvione
- Dei tuoi occhi vivo, le foto di Piero Berti in mostra in Comune
- SR 325, il Comune di Vaiano convoca il tavolo di crisi. Accordo per le misure d’urgenza da adottare lunedì
- TRENI STRAORDINARI DI DOMANI DOMENICA 3 MARZO
- COME SPOSTARSI IN TRENO DOMANI 4 MARZO DA VERNIO/VAIANO VERSO PRATO E VICEVERSA
- Avviso importante per chi domani si sposta in auto da e verso la Val di Bisenzio
- Frana sulla sr 325 in località Camino, in corso le operazioni di disgaggio sulla parete rocciosa
- “Serve una risposta eccezionale all’emergenza della Val di Bisenzio, necessaria un’azione straordinaria da Regione e Governo”
- Bongiorno, Bosi e Morganti: “Al ministero delle Infrastrutture, tramite la Regione, chiediamo di inserire la viabilità alternativa a Le Coste nel piano delle opere strategiche”
- Frana a Le Coste, ecco come si sta intervenendo. Tra circa una settimana “finestre orarie” per il passaggio dei mezzi pesanti delle aziende, in accordo con la Municipale
- I sindaci chiedono convocazione urgente al ministro Salvini: “Ora un piano concreto per nuove soluzioni della mobilità in Vallata"
- Giani: “Galleria artificiale a Le Coste con una spesa di 6-7 milioni e un progetto per la viabilità alternativa, al Governo proponiamo un accordo al 50% della spesa”
- Casa di accoglienza per dieci minori nel nome di Ezio Palombo. Bosi: “Obiettivo a cui si è lavorato con grande convinzione”
- Frana SR 325, i sindaci alla Provincia: “Bisogna fare il massimo per riaprire al più presto. Subito la galleria artificiale"
- Novità per la SR 325: giovedì 28 marzo, alle 14, la strada riapre a senso unico alternato per tutti i veicoli
- SR 325, da domani 3 aprile, alle ore 15, riapertura a doppio senso di marcia
- A Vaiano sarà realizzato un parcheggio pubblico tra via Buonarroti e la SR 325, intervento da 210 mila euro
- Casa di comunità di Vaiano, lavori al via. Più servizi per i cittadini
- Bus, dal 14 aprile si torna al servizio ordinario. I sindaci: “Il sistema bus-treno funziona, necessario un piano di mobilità innovativo per la Vallata”
- Aperte le domande per l'ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia a.e. 2025/2026
- Via d’arte, la manifestazione prosegue. Sabato 11 e sabato 18 laboratori per grandi e piccini
- Apertura iscrizioni servizi scolastici a.s. 2024/2025
- Contributi per famiglie e condomini danneggiati dall’alluvione. Le domande vanno presentate entro il 14 giugno
- Municipale della Val di Bisenzio, la nuova sede è in piazza Primo Maggio 8
- Seggio Schignano
- Elettori di Schignano con problemi di mobilità
- Per gli elettori del seggio 10 di Schignano bus navetta per votare alle Scuole elementari di Vaiano
- La sindaca Vivarelli ha presentato la sua squadra con le deleghe
- Consiglio pronto a mettersi al lavoro, prima convocazione per il 27 giugno, alle 21
- Lavori in piazza Galilei, modifiche alla viabilità dall’8 al 19 luglio
- Da lunedì due nuovi treni sulla tratta Prato - San Benedetto Val di Sambro
- Alluvione, attivo il portale regionale per la rendicontazione dei contributi per l’immediato sostegno
- Contributi per famiglie e condomini danneggiati dall’alluvione. C’è l’elenco degli ammessi, 15 giorni per eventuali ricorsi
- Val di Bisenzio , si cercano tre componenti della commissione intercomunale per il paesaggio. L’avviso scade il 29 luglio
- Domani sera negozi aperti e "Vaiano come per magia"
- Il Comune di Vaiano cerca un operatore tecnico specializzato. Domanda tramite il portale www.inpa.gov.it entro il 24 luglio
- Vaiano a tavola, sabato la solidarietà nel piatto
- Calici DiVini, sabato 27 e domenica 28 luglio in piazza Firenzuola
- Prorogata fino al 26 luglio l'ordinanza del traffico in via Braga per i lavori di piazza Galilei
- Post alluvione, vertice tra il Comune e la Regione
- Vaiano, al via da domani la rimozione dei rifiuti alluvionali. Vivarelli: “Priorità per la giunta, grazie a Regione e Alia”
- Dolore per la morte di Dario Matteoli, giovane dipendente dell’Unione dei Comuni, che ha perso la vita ieri in un incidente stradale
- Scuola materna di Schignano, incontro con le mamme. Sindaca e giunta chiariscono tempi e modalità dei lavori
- Al lavoro sul Fosso de La Briglia per un’ostruzione. Prima la videoispezione e poi l’intervento di ripulitura
- Vaiano a tavola, ha vinto ancora una volta la solidarietà. In una sola serata raccolti oltre 4 mila euro
- Linea Bologna - Prato, lavori di manutenzione straordinaria all’interno della grande galleria dell’Appennino. Modifiche alla circolazione dei treni
- Guida il tuo futuro. Bando per startupper di successo - Officina Impresa Giovani
- Schignano, conclusi i lavori sulla frana di via Bertini. Sono state impegnate risorse per oltre 67 mila euro
- Scuola materna di Schignano, approvato il progetto esecutivo. Vivarelli: “A settembre avvio delle procedure di gara”
- Ferragosto a Vaiano, la festa è tutti insieme. La musica delle estati italiane e brindisi con la sindaca
- Rilascio tesserini venatori dal 22 agosto
- Apertura bando Pacchetto Scuola 2024/2025
- Mobilità in Vallata, la replica Vivarelli, Lucarini e Bongiorno: “Da mesi aspettiamo di essere convocati dal Governo"
- Schiuma in alcuni punti del Bisenzio dopo la pioggia, allertata la Polizia municipale e i tecnici Arpat che hanno prelevato alcuni campioni di acqua
- Allerta meteo codice arancione dalle 17 di domani, 8 settembre, alle 6 del 9 settembre. Annullati tutti gli eventi
- ALLERTA ARANCIONE, ORDINANZA DEL COMUNE DI VAIANO A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ: CHIUSI CIMITERI E IMPIANTI SPORTIIVI, SOSPESE ATTIVITA' ALL'APERTO
- OPERATIVA LA PROTEZIONE CIVILE: PER QUALSIASI EFFETTIVA NECESSITÀ SI PUÒ CONTATTARE IL NUMERO 0574 942425
- Piano Strutturale Intercomunale comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo
- La sindaca: “Adesso risorse e un piano di protezione civile adeguato alle emergenze dei cambiamenti climatici”
- Carta Dedicata a Te 2024
- Da oggi, 16 settembre, parte il nuovo numero 116117 per le cure non urgenti
- INTERREG EURO MED 2021-2027 - un progetto per le imprese tessili del territorio
- Contributi per gli affitti, domanda da presentare entro l’11 ottobre. Vivarelli: ‘L’amministrazione mette a disposizione 40 mila euro’
- Bandiere della pace strappate e gettate a terra: “Insisteremo perché la pace diventi un valore anche per chi ha compiuto questo gesto”
- La sindaca Vivarelli in consiglio: “Ecco la nostra strategia per la messa in sicurezza del territorio, al lavoro sugli interventi urgenti e coordinamento con tutti gli enti competenti"
- Scuola di musica, grande partecipazione all’open day. Ecco come ci si può iscrivere
- SR 325 e viabilità alternativa, sindaci: “Soluzione non rinviabile, facciamo nostro l’appello delle categorie economiche, al tavolo anche Governo e Regioni”
- SP 325, frana di Rasora: riapertura stimata in 5-8 settimane. Consentito il passaggio a piedi. Comunicato della Città Metropolitana di Bologna
- Allerta meteo ARANCIONE, a Vaiano ordinanza di chiusura per mercati, cimiteri, campi sportivi e parchi pubblici
- Multiutility, Vivarelli: la posizione del Comune di Vaiano per un chiaro e netto no alla quotazione in borsa e a favore dell’acqua pubblica
- Pacchetto Scuola 2024/2025. Pubblicata la graduatoria provvisoria
- Municipale della Val di Bisenzio, la nuova sede è in piazza Primo Maggio 8, a Vaiano
- La sindaca: “Amaro anniversario, abbiamo un piano di opere di ricostruzione da 15 milioni ma nessuna certezza su tempi e quantità delle risorse disponibili”
- A teatro in bus, più vicini al palcoscenico: spettacoli e trasporto tutto compreso
- RiViVi Val di Bisenzio, al via il progetto di rigenerazione per la Vallata. Coinvolte decine di associazioni
- Sabato 9 e domenica 10 c’è Pallaldono, con la Nazionale italiana pallavolo trapiantati e dializzati
- Diritto allo studio, il Comune stanzia 50 mila euro per l’Istituto Bartolini: destinati a progetti che contrastano il disagio scolastico e rafforzano l’offerta formativa
- Acqua pubblica, mozione del consiglio comunale. La sindaca: "Il servizio idrico deve essere sottratto alle logiche del profitto per tutelare gli interessi dei territori e dei cittadini"
- Contributi per i costi di viaggio degli studenti. Domande entro il 30 novembre
- Approvata mozione: va difesa la continuità operativa del Centro antiviolenza La Nara
- Contributo affitti 2024: pubblicata la graduatoria provvisoria degli ammessi e l'elenco delle domande escluse
- Vivarelli: "Giusti gli approfondimenti prima della gara per il nuovo socio di Publiacqua"
- Armonie di Natale, a Vaiano c’è magia, musica e solidarietà: “Una festa di comunità, grazie alla condivisione”
- Tragedia di Calenzano, il dolore e la vicinanza di Vaiano
- Armonie di Natale: domenica mercatino, musica per strada e merenda di solidarietà per tutti
- Aggiornamento tecnico del sito del Comune di Vaiano
- Acqua pubblica, mozione del consiglio comunale. La sindaca: "Il servizio idrico deve essere sottratto alle logiche del profitto per tutelare gli interessi dei territori e dei cittadini”
- Multiutility, la sindaca: la posizione del Comune di Vaiano per un chiaro e netto no alla quotazione in borsa e a favore dell’acqua pubblica
- Riapertura, a fasi, della passerella della stazione Vaiano, 30 settembre
- Carta Dedicata a Te 2024
- Scuola materna di Schignano, approvato il progetto esecutivo. Vivarelli: “A settembre avvio delle procedure di gara”
- Armonie di Natale, tanti appuntamenti. Domenica mercatino artigianale, giochi in piazza, ancora musica e divertimento con Babbo Natale
- Graduatoria contributi per abbattimento costi di trasporto pubblico degli studenti pendolari - titoli di viaggio relativi ad a.s. 2023/2024
- Trescellere, Vivarelli: “Innovativo progetto per la riqualificazione integrale dell’area ex Dainelli"
- GlI studenti entrano in Commissione mensa
- “Festeggia senza botti per proteggere chi ami”
- Il Comune di Vaiano R1PUD1A la guerra, adesione alla campagna di Emergency
- Lorenzo Bartolini, un progetto per farlo conoscere ai giovani
- AVVISO
- Vaiano più accessibile, al Comune 100 mila euro dalla Regione: risorse per il Palazzo del Comune e il collegamento con la scuola
- Comune di Vaiano, al via la nuova struttura organizzativa: un’amministrazione più efficace a servizio dei cittadini
- Giorno della Memoria tra passato e presente
- Al via Cittadinanza Attiva Ci Siamo !, un registro per tutti coloro che vogliono collaborare per curare i “beni comuni”
- L'assessora regionale Monni in Vallata con i sindaci:“Servono 52 milioni per la ricostruzione, ma dal Governo ancora nessuna risposta”
- Venerdì a Villa Guicciardini (ore 18) il Festival itinerante dedicato alla promozione dell’imprenditoria giovanile
- Al via la campagna “Ricostruiamo RiciclAnde”. La sindaca: “Ci aspettiamo un’ondata di solidarietà”
- Domani è il Giorno del Ricordo, conoscere per non dimenticare
- Bilancio 2025 -2027, al via le assemblee nelle frazioni
- Graduatoria contributo per l’iscrizione ai centri estivi 2024
- Imprenditoria giovanile, l’impegno dei Comuni della Vallata
- Bilancio, al via il confronto con i cittadini: 9 milioni di investimenti in tre anni
- Concorso letterario Il Ponticello, al via la sesta edizione
- La giunta ha adottato il Piano di Protezione civile: ci sono 30 giorni per presentare osservazioni
- Al via i lavori su La Nosa, vengono rimossi i detriti alluvionali
- Allerta meteo arancione per venerdì 14 marzo
- Allerta meteo: domani chiuse scuole, impianti sportivi e cimiteri
- Prorogata l'allerta meteo
- Chiusa via della Fattoria
- Allerta rossa, l'ordinanza della sindaca
- SR 325 riaperto a senso unico alternato il tratto tra San Quirico e Sasseta colpito da una frana
- Prorogata l'allerta rossa fino a questa sera alle 23.59
- Allerta arancione per domani 16 marzo (dalle ore 00 alle 14)
- Cessata l'allerta arancione
- Il progetto Atelier Alzheimer in Val di Bisenzio
- Lice e le altre, ecco il genio delle rammendine valbisentine
- Allerta meteo ARANCIONE fino alle 14 di domani, domenica 23 marzo
- Alluvione 2023. Approvazione elenchi domande ammissibili e non ammissibili al Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.)
- Chiusura dell'ufficio postale di Vaiano, il Comune chiede un ufficio mobile
- Manifestazione di interesse per la gestione del canile "Il rifugio"
- Arriva il dispensario farmaceutico a Schignano
- A Vaiano nasce il Tavolo di Lavoro per le Pari Opportunità
- 25 aprile, a Vaiano il corteo per l’80° della Liberazione
- Morte Papa Francesco, la sindaca Vivarelli: “Un gigante della giustizia e della pace”
- Bando "Libri Gratis" - Domande al via dal 28 Aprile
- La verità sui disservizi all’ufficio anagrafe
- Sicurezza sulla SR 325, Vaiano candida un progetto da 180mila euro al bando della Regione
- "Rewind, storie dal villaggio fabbrica": passeggiata sonora alla Briglia tra voci operaie e suoni del passato
- Eventi
- Avvisi e Bandi
- Servizi
- Documenti e Dati
- Argomenti
- Aiutare il Comune di Vaiano colpito dalla recente alluvione
- L'assessore Monni con i sindaci della Vallata: “Servono 52 milioni per la ricostruzione, ma dal Governo ancora nessuna risposta”
- Giorno del Ricordo, conoscere per non dimenticare