
Contenuto
Vaiano, 2 ottobre 2025 - Torna a grande richiesta Sentieri dell'Arte, il corso di storia dell'arte organizzato dalla Biblioteca comunale Franco Basaglia di Vaiano e della Fondazione Cdse. Un ciclo di tre incontri tenuto da Alessia Cecconi, storica dell'arte e direttrice della Fondazione Cdse; le lezioni, gratuite e aperte a tutti, saranno arricchite da scaffali tematici in biblioteca e proposte di lettura a cura della bibliotecaria Lucia Pugi.
Il tema di quest'anno è "Pittura e paesaggio da Leonardo ai Macchiaioli" ed è dedicato all'evoluzione della rappresentazione del paesaggio dal Rinascimento all'Ottocento, con un'attenzione particolare al patrimonio artistico del territorio, agli scritti d’artisti, romanzieri e viaggiatrici.
Questo il programma:
Mercoledì 15 ottobre, ore 21
Il paesaggio nel primo Rinascimento: dalle vedute di città agli scenari naturali di Leonardo da Vinci
Mercoledì 22 ottobre, ore 21
Dal Cinquecento al Settecento. Paesaggi di stelle e nuovi mondi tra arte e scienza
Mercoledì 29 ottobre, ore 21
Tra Ottocento e primo Novecento. Paesaggi letterari e dell’anima tra Macchiaioli, artisti e scrittrici di viaggi
Il corso è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. I posti disponibili sono 80, per prenotarsi occorre andare in Biblioteca a Vaiano (via Mazzini 21) oppure scrivere una mail a bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it specificando il nome e cognome del partecipante e il numero di telefono. Ci si può iscrivere da venerdì 3 a sabato 11 ottobre, fino a esaurimento posti. Non saranno prese in considerazione richieste pervenute prima del 3 ottobre.
Le lezioni si terranno nella Sala polivalente del Comune di Vaiano, in via Aldo Moro 4.
Per informazioni: Biblioteca comunale di Vaiano, 0574 942478/79 – bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it.
Gli appuntamenti con l’arte fanno parte del programma di Un autunno da sfogliare, eventi e iniziative delle biblioteche e archivi della provincia di Prato.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 12:09
