
Contenuto
Vaiano, 2 settembre 2025 - Sono state presentate nella sala consiliare della Provincia di Prato, a Palazzo Banci Buonamici, le iniziative per lβ81Β° anniversario della Liberazione.
Il cartellone provinciale nasce dalla collaborazione tra Comuni, associazioni e fondazioni del territorio, con lβobiettivo di valorizzare la memoria storica della Resistenza e ripercorrere in ordine cronologico le tappe che portarono, nel settembre del 1944, alla liberazione dei diversi Comuni pratesi dallβoccupazione nazifascista.Il programma coinvolge lβintera provincia con cerimonie, incontri, mostre e spettacoli, in un percorso condiviso che intende mantenere viva una memoria attiva e partecipata.
A Vaiano gli appuntamenti inizieranno π¦ππ«ππ¨π₯πππ’Μ ππ π¬πππππ¦ππ«π e toccheranno vari luoghi simbolici del paese:
Ore 17.30 β Via Braga
Deposizione della corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre, con i saluti istituzionali e la partecipazione di ANPI.
Ore 18.00 β Palazzo Comunale, Salone Consiliare
Inaugurazione della mostra βπΆπ’ππππ πππ ππ ππππ. π΅πππππππ ππ’ππ‘πππππππ πππππ ππππ πΆππππ’πππ‘πβ, a cura della Fondazione CDSE e della Fondazione Valore Lavoro Onlus. La mostra resterΓ visitabile fino al 10 ottobre negli orari di apertura del Comune.
Ore 19.30 β Casa del Popolo G. Rossi (via Braga 191)
Apericena (prenotazione obbligatoria al numero 0574 989136).
Ore 21.00 β Casa del Popolo di Vaiano, Salone
Concerto-spettacolo βππππ π ππππ‘π ππ πππ ππ π‘πππ§π. πππππ ππ ππππ, ππππ‘π ππ ππππππ‘πΜβ del TTT Tuscae Gentes Tafani Trio, con Daniele Poli, Paola Rovai e Ugo Galasso. Ingresso gratuito.
Gli appuntamenti successivi saranno presentati nei prossimi giorni.
A cura di
Questa pagina Γ¨ gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-09-2025, 17:17