
Contenuto
Val di Bisenzio, 18 luglio 2025 - Due serate dedicate alla cultura digitale, pensate per avvicinare i cittadini al mondo della tecnologia in modo semplice, accessibile e coinvolgente. Il Punto Digitale di Vaiano propone per lunedì 21 e 28 luglio "Cinema Digitale", un doppio appuntamento serale in cui, prendendo spunto dalle rete e dalla cronaca quotidiana, i facilitatori guideranno i partecipanti a riflettere su come il digitale sta cambiando le nostre vite: dai social media alla privacy, dall’intelligenza artificiale alle fake news su come il digitale sta cambiando le nostre vite: dai social media alla privacy, dall’intelligenza artificiale alle fake news. Gli incontri si terranno nella sede del Punto digitale Facile, in via Gramsci 37, dalle 20.30 alle 22.30. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata al 371-5971375 o cfd.vaiano@bisenzio.it.
"Le due serate dedicate al mondo "digital" rappresentano un’occasione preziosa per avvicinare la cittadinanza ai temi della cultura digitale in modo semplice, partecipato e stimolante. La tecnologia - commenta l'assessora Chiara Martini - è ormai parte integrante della nostra quotidianità: comprenderla, discuterla e imparare a usarla in modo consapevole significa rafforzare la nostra autonomia e la nostra capacità di partecipazione attiva nella società".
"Insieme agli sportelli dei Centri di Facilitazione Digitale di Vaiano, Vernio e Cantagallo, queste iniziative ci permettono di costruire una vera e propria rete territoriale per l’inclusione digitale, accessibile a tutti e radicata nelle comunità locali. Che si tratti di imparare a prenotare una visita medica online, accedere ai servizi pubblici o semplicemente prendere confidenza con uno smartphone, ogni passo avanti - sottolinea l'assessora - è un investimento nella cittadinanza digitale del futuro".
"Ringrazio gli operatori e le operatrici dei nostri sportelli per il lavoro quotidiano e invito tutti i cittadini - conclude Martini - a partecipare alle serate del 21 e 28 luglio: momenti di confronto, scoperta e condivisione, pensati per tutti e tutte, senza distinzioni di età o competenze".
Le iniziative si inseriscono nell’ambito del progetto dei Centri di Facilitazione Digitale, attivi nei tre Comuni della Val di Bisenzio. E' tornato operativo il centro di facilitazione digitale di Vernio, che ha riaperto nei locali al piano terra del Palazzo Comunale di San Quirico. Lo sportello, accessibile gratuitamente, fornisce assistenza e supporto personalizzato a chi ha poca dimestichezza con i servizi online e le tecnologie, accompagnando i cittadini nell’utilizzo dei principali strumenti digitali, nell’accesso ai portali della pubblica amministrazione, nella prenotazione di visite sanitarie, nei pagamenti online e in molte altre attività quotidiane. Gli operatori, disponibili anche per consulenze da remoto, affiancano gli utenti in presenza e offrono percorsi formativi gratuiti. Il centro è aperto dal lunedì al venerdì, con orari articolati su mattina e pomeriggio, ed è possibile contattarlo telefonicamente allo 0574-931010 o via mail a cfd.vernio@bisenzio.it.
Operativo anche il centro di facilitazione digitale di Cantagallo, nella frazione di Usella, all’interno della Bottega della Salute di via San Lorenzo 14. Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e può essere raggiunto al numero 3336672133, anche via WhatsApp, o via mail all’indirizzo cfd.cantagallo@bisenzio.it.
I tre sportelli digitali della Val di Bisenzio, finanziati dal Pnrr, sono aperti a tutti: residenti, persone di passaggio e cittadini provenienti da tutta la provincia di Prato. L’obiettivo è quello di rafforzare le competenze digitali della popolazione, promuovere l’autonomia nell’uso degli strumenti informatici e incentivare l’accesso ai servizi online pubblici e privati in modo semplice, consapevole e sicuro.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-07-2025, 12:40