Salta al contenuto

Contenuto

Vaiano, 16 maggio 2025 - Il Comune di Vaiano si prepara a celebrare la X edizione della Festa della Musica con un doppio appuntamento aperto a tutta la cittadinanza e a ingresso libero. Un’occasione per valorizzare il talento dei giovani musicisti del territorio e portare la musica in luoghi simbolici della comunità.Sono previste iniziative sia sabato 17 che domenica 18 maggio.

Sabato 17 maggio – Sala Polivalente Lido  Baldini (via Aldo Moro 4, Vaiano)
Alle 17.30 si apre il pomeriggio con il saggio degli allievi violoncellisti della Scuola Comunale di Musica.  A seguire, alle 18.30, il pubblico potrà assistere al concerto del Trio Sheliak, un giovane e brillante ensemble di musica da camera composto da violino, violoncello e pianoforte. Un “Appuntamento col violoncello” che promette emozioni e grande qualità musicale.
La festa della musica prosegue domenica 18 maggio 2025, dalle ore 10.45, sempre nella sala Polivalente Lido Baldini, per un appuntamento dedicato alla chitarra. L'iniziativa, a ingresso livero, è realizzata, oltre alla scuola secondaria ad indirizzo musicale “L. Bartolini” di Vaiano, anche dalla Scuola di musica di Vaiano e dal liceo musicale Cigognini-Rodari di Prato.
In questi giorni si terranno anche i saggi degli allievi che suonano gli altri strumenti.

Sabato 24 maggio  – Parco Ferri (Voto di Cangione, Vaiano)
La conclusione della Festa della Musica è fissata al 24 maggio. A partire dalle 16.30, la Banda Filarmonica G. Verdi di Schignano darà il via a un corteo musicale che accompagnerà il pubblico lungo le varie postazioni nel parco, dove si esibiranno insegnanti e allievi della Scuola di Musica e dell’Istituto Comprensivo Bartolini, insieme agli operatori e ospiti del Centro Kairos.
Gran finale alle 18 con il concerto, ispirato al musical Jesus Christ Superstar, dell’orchestra e dei cori di bambini, giovani, adulti della scuola di musica, con la partecipazione di alcuni allievi del corso musicale dell’Istituto Comprensivo Bartolini, sul palco coperto del parco.
In caso di maltempo, la manifestazione del 24 maggio si terrà in forma ridotta presso la Sala Polivalente, con lo svolgimento del solo concerto finale.

“È una festa che cresce anno dopo anno – commenta  il direttore della scuola di musica di Vaiano e direttore artistico della manifestazione, Daniele Poli – e che riesce a unire il rigore della formazione musicale con la gioia della condivisione. In questi giorni ascolteremo tanti bambini, giovani, adulti e anziani, ensemble affermati, insegnanti, orchestre, bande: un caleidoscopio musicale che racconta il nostro territorio”.    

“È un’occasione in cui gli spazi pubblici si animano grazie alla passione di tanti musicisti, associazioni, scuola e cittadini che credono nella forza della musica come bene comune, capace di creare ponti tra generazioni, culture e vissuti diversi. Celebrare questa giornata – dichiarano il vicesindaco e assessore alla Cultura Davide Puccianti e l'assessora all'Istruzione Chiara Martini - significa ribadire l’importanza della musica come strumento di coesione sociale, inclusione e crescita per tutta la comunità”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Via Bisenzio, 351

59024 Vernio (PO)

Ultimo aggiornamento: 16-05-2025, 17:19