
Contenuto
Vaiano, 20 ottobre 2025 – Grande partecipazione per la Giornata del Dono 2025 a Vaiano, organizzata dal Comune in collaborazione con Scegliamo Prato e le associazioni del territorio. All'iniziativa hanno preso parte oltre 80 volontari del progetto “Cittadinanza attiva – Ci siamo!”, protagonisti del pranzo comunitario ospitato nella sala polivalente Auser di viale Aldo Moro, dove la sindaca, assessori e consiglieri comunali hanno servito ai tavoli nei panni di camerieri per un giorno.
L’evento è stato un momento di riconoscenza verso chi, ogni settimana, si impegna nella cura del territorio, nella manutenzione degli spazi pubblici e nel supporto alle attività comunali. Il pranzo, aperto a tutta la comunità, ha riscosso grande successo e parte del ricavato sarà destinata all’acquisto di materiali per i futuri interventi dei cittadini attivi.
«Siamo qui per festeggiare le nostre cittadine e i nostri cittadini attivi – ha dichiarato la sindaca Francesca Vivarelli –. Quello della cittadinanza attiva è un progetto di cui andiamo molto fieri, perché rappresenta un gesto concreto ma anche simbolico. Chi sceglie di impegnarsi in questi progetti lancia un messaggio importante a tutti: in una società in cui spesso prevale l’individualismo, mettersi insieme per prendersi cura della collettività e dei beni comuni è un messaggio forte e rivoluzionario».
«Il progetto Cittadinanza attiva – Ci siamo! – ha aggiunto l’assessore al Patrimonio, Manutenzione e Cura del Territorio, Enzo Polidori – porta con sé un valore civico e culturale profondo: prendersi cura dei beni comuni significa trasmettere alle nuove generazioni il rispetto per il proprio territorio. Iniziative come questa ci ricordano che il dono più grande è il tempo dedicato agli altri».Il presidente di Scegliamo Prato, Lamberto Scali, promotore dell’iniziativa insieme alle altre associazioni aderenti, ha ringraziato l’amministrazione comunale e la cittadinanza per la partecipazione, sottolineando come «la cultura del dono e della condivisione sia alla base di una società più giusta e solidale».
La giornata si è conclusa con la presentazione dei risultati raggiunti dal progetto, che dalla primavera 2025 ha già realizzato quasi cento interventi tra manutenzioni, pulizie e lavori di miglioramento urbano. L’impegno dei volontari proseguirà anche nei prossimi mesi: a breve il Comune convocherà una nuova riunione organizzativa, aperta anche ai nuovi iscritti.
Come aderire al progetto “Cittadinanza attiva – Ci siamo!”
Tutti i cittadini maggiorenni residenti a Vaiano o nei comuni limitrofi possono unirsi ai gruppi di volontari compilando il modulo disponibile sul sito del Comune di Vaiano o scrivendo all’indirizzo cisiamovaiano@gmail.com.
Un’occasione per contribuire concretamente al benessere della comunità e vivere in prima persona la bellezza del “dono”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 20-10-2025, 11:07
