
Contenuto
Vaiano, 31 ottobre 2025 - Si è conclusa con un bilancio positivo la seconda edizione di “Sentieri dell’Arte”, il corso di storia dell’arte organizzato dalla Biblioteca comunale Franco Basaglia di Vaiano e dalla Fondazione CDSE, nell’ambito del programma Autunno da Sfogliare del Sistema bibliotecario pratese.
Alle tre lezioni hanno preso parte circa novanta partecipanti, tra i 25 e i 75 anni, in una classe eterogenea che ha seguito con interesse e continuità gli incontri dedicati alla rappresentazione del paesaggio nella pittura italiana. Il percorso ha attraversato secoli di arte e cultura, dai disegni dal vero di Leonardo alle vedute ottocentesche della campagna toscana, passando per le pitture di cieli stellati tra Quattrocento e Seicento.
Ogni appuntamento, curato dalla storica dell’arte e direttrice del CDSE Alessia Cecconi, ha offerto anche approfondimenti sulla storia del territorio vaianese e pratese, con indicazioni sulle mostre e sui luoghi d’arte da visitare. Al termine di ogni lezione la bibliotecaria Lucia Pugi, storica dell’arte, ha presentato una selezione di volumi disponibili per il prestito presso la Biblioteca Basaglia, dove è stato allestito un desk tematico dedicato al corso.
«La grande partecipazione e l’alto livello dei contenuti confermano la validità di questa proposta culturale – sottolinea il vicesindaco Davide Puccianti –. L’impegno e la competenza di Alessia Cecconi, Lucia Pugi e Luisa Ciardi hanno reso possibile un’iniziativa capace di unire formazione, conoscenza e socialità. Come amministrazione, crediamo fortemente nel valore della cultura come strumento di crescita e coesione per la nostra comunità».
Visto il successo di pubblico e di contenuti, il corso tornerà il prossimo anno con una nuova edizione di Sentieri dell’Arte dedicata ad altri percorsi di scoperta artistica e territoriale.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 31-10-2025, 11:04
