Salta al contenuto

Contenuto

Vaiano, 24 luglio 2025 – Sabato 26 luglio, dalle 9 alle 19, la Sala Polivalente “Lido Baldini” di Vaiano (via Aldo Moro 4) ospiterà la prima edizione di Ideag Prato, uno dei principali appuntamenti nazionali dedicati alla creazione e alla sperimentazione di giochi da tavolo, giochi di ruolo e prototipi.

L'iniziativa è promossa da Saz Italia, associazione che riunisce gli autori di giochi, con il patrocinio del Comune di Vaiano e la collaborazione del Centro Studi Athena e dell’Associazione di Promozione Sociale Iperuranios.

Nel corso della giornata, autori emergenti e affermati presenteranno e testeranno le proprie creazioni inedite insieme a editori, appassionati e giocatori di ogni età. I partecipanti potranno provare prototipi di giochi da tavolo e giochi di ruolo, confrontarsi con i creatori, dare feedback e scoprire il processo creativo che sta dietro a ogni nuova idea di gioco.

«Siamo felici di accogliere a Vaiano la prima edizione di Ideag Prato, un evento che promuove il gioco come strumento di incontro, inclusione e creatività, portando nel nostro territorio una giornata interamente dedicata agli autori, agli appassionati e a chi desidera scoprire il mondo del gioco da tavolo e dei prototipi», dichiara l’assessora alla Promozione del Territorio e della Socialità Chiara Martini .

Particolare attenzione sarà riservata al gioco di ruolo, considerato sempre più anche in ambito educativo e sociale.

«Il gioco di ruolo rappresenta una forma di espressione e crescita – prosegue Martini – per il suo valore educativo, sociale e relazionale. Attraverso la narrazione condivisa e l’interpretazione di personaggi, i giocatori sviluppano empatia, pensiero critico, capacità di cooperazione e gestione delle emozioni. È uno strumento che stimola la fantasia e aiuta a costruire legami autentici tra le persone, promuovendo il rispetto e l’inclusione».

«Sono valori che crediamo fondamentali – conclude l’assessora – e che vogliamo continuare a sostenere e coltivare nella nostra comunità, anche attraverso iniziative come questa. Ringraziamo SAZ Italia, APS Iperuranios, il Centro Studi Athena e tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima iniziativa. Invitiamo cittadine e cittadini, di ogni età, a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dalla ricchezza del gioco creativo e consapevole».

L’ingresso all’evento è libero.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Via Bisenzio, 351

59024 Vernio (PO)

Ultimo aggiornamento: 24-07-2025, 17:38