
Contenuto
AGGIORNAMENTO ORE 19
Aggiornamento maltempo – situazione sotto controllo in Val di Bisenzio
Dopo l’attivazione del Centro Operativo Intercomunale (COI) per il monitoraggio dell’evento meteo, la situazione è tornata sotto controllo.
L’idrometro di Gamberame è sceso sotto il primo livello di guardia dopo aver toccato i 2,04 metri.
Il volontariato ANC, impegnato nelle verifiche sul territorio, ha effettuato una perlustrazione nella parte bassa di Vaiano, senza riscontrare criticità particolari e confermando un deciso calo dei corsi d’acqua.
L’evento si è manifestato in modo irregolare e a macchia di leopardo, con differenze di intensità anche tra zone molto vicine:
Gavigno: 120 mm di pioggia nelle ultime 24 ore
Cantagallo: 76 mm
Vernio: 80 mm
Gamberame: 46 mm
Le centraline della rete ValbisenzioMeteo non hanno segnalato superamenti dei valori di soglia previsti dalla DGR 395.
Preso atto dell’evoluzione e dei valori di intensità in netto calo (tutti inferiori ai 5 mm nell’ultima ora, salvo Gavigno con 11,4 mm), si sospende il monitoraggio rafforzato, proseguendo con il monitoraggio strumentale.
Il personale resta in standby, pronto a tornare in sala operativa in caso di nuove variazioni delle condizioni meteorologiche.
-----------
Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, 30 ottobre 2025 - A causa delle piogge persistenti e del superamento del primo livello di guardia del pluviometro di Gamberame, l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio ha attivato in via precauzionale il Centro Operativo Intercomunale (COI) per il monitoraggio costante dell’evento meteorologico in corso.
“In accordo con il comandante della Polizia Municipale e responsabile del servizio di protezione civile intercomunale, Rodolfo Ricò, abbiamo deciso di aprire il COI per tenere sotto controllo l’evoluzione della situazione – spiega il presidente dell’Unione e sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno –. Il perdurare delle piogge richiede attenzione e coordinamento tra i servizi comunali e la Protezione civile”.
L'invito rivolto a tutti i cittadini è di circolare con prudenza a causa della quantità di acqua presente sulla strade e di adottare comportamenti responsabili, prestando particolare attenzione agli accessi ai seminterrati e ai locali sotto il livello della strada, che potrebbero essere soggetti ad allagamenti.
Aggiornamenti sulla situazione saranno pubblicati sui siti istituzionali e sui canali social dei Comuni della Val di Bisenzio.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-10-2025, 19:21
