
Contenuto
Vaiano, 23 settembre 2025 – Il Festival della Pace di Vaiano, promosso dal Comune di Vaiano, dalla Fondazione CDSE e dall’Anpi Vaiano, si avvia alla conclusione con due appuntamenti che uniscono teatro, arte e musica.
Giovedì 25 settembre, alle 21, al Circolo Arci La Spola d’Oro della Briglia, è in programma lo spettacolo teatrale “C’era una volta la guerra” a cura del Teatro di Emergency. Un viaggio tra fatti storici, personaggi e canzoni che invita a riflettere sull’attualità del tema della pace e sui conflitti che ancora attraversano il nostro tempo. Sul palco l'attore Mario Spallino, fondatore del Teatro di Emergency e collaboratore di Gino Strada.
Domenica 28 settembre la comunità sarà invece protagonista di una giornata interamente dedicata ai simboli della pace: alle ore 15.30 al Ponte della Pace verrà inaugurato il murale “Voglia di Pace”, realizzato dall’Associazione Don Milani Vaiano; a seguire, alle ore 16, lungo l'anello del Parco Carlo Ferri sfileranno la Bandiera della Pace più grande del mondo, del Circolo Arci I Risorti, la bandiera della Palestina cucita dalle donne della Sartoria di Vaiano e le opere d’arte sulla liberazione create dai ragazzi e dalle ragazze dell’Ics Bartolini.
La giornata si concluderà alle ore 18, sempre al Parco Ferri, con il concerto “Canzoni di Pace” di Edoardo Michelozzi.
L'amministrazione comunale ringrazia le associazioni, il circolo, la comunità educante, l’artista Michelozzi, Stefano Ciardi per aver donato la stoffa per la bandiera della Palestina e Marco Cavaciocchi per il service dello spettacolo del 28 settembre.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-09-2025, 16:23
