Salta al contenuto

Contenuto

Vaiano, 10 maggio 2025 – L’Amministrazione comunale di Vaiano partecipa al Viaggio della Memoria organizzato in occasione dell’80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Mauthausen e dei suoi sottocampi, che si svolge dall’8 al 12 maggio.

A rappresentare il Comune l’assessore Enzo Polidori, presente insieme agli studenti delle terze dell’Ics Bartolini di Vaiano, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni del territorio. Il percorso tocca i luoghi simbolo dell’orrore nazista: Mauthausen, Gusen, Ebensee e l’ex centro di eutanasia di Hartheim. Un’occasione fondamentale per conoscere, ricordare e trasmettere alle nuove generazioni la memoria della deportazione e della Resistenza.

Il Viaggio è promosso dalla sezione pratese dell’Aned, l'Associazione nazionale ex deportati nei campi di concentramento nazisti, in collaborazione con la Fondazione Museo e Centro di documentazione della deportazione e Resistenza di Prato, l’Associazione per il gemellaggio Prato-Ebensee e con il contributo del Comune di Prato.

«La memoria è conoscenza, è strumento attraverso cui si costruisce una coscienza storica collettiva, è elemento essenziale per agire nel presente, è impegno costante per la libertà, la democrazia, la dignità di ciascuna donna e ciascun uomo», così la sindaca di Vaiano, Francesca Vivarelli.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Via Bisenzio, 351

59024 Vernio (PO)

Ultimo aggiornamento: 10-05-2025, 12:10