Salta al contenuto

Contenuto

Vaiano, 18 ottobre 2025 - Grande successo per la nuova edizione di “Sentieri dell’Arte”, il corso gratuito di storia dell’arte promosso dal Comune di Vaiano e organizzato dalla Biblioteca Comunale “Franco Basaglia” insieme alla Fondazione CDSE. Tutti i 90 posti disponibili sono andati esauriti in appena un’ora e mezza dall’apertura delle iscrizioni, confermando l’interesse e la partecipazione della comunità vaianese verso la cultura e l’arte.

Giovedì si è tenuto il primo incontro del ciclo di lezioni, dedicato quest’anno alla rappresentazione del paesaggio dal Rinascimento all’Ottocento. La storica dell’arte e direttrice della Fondazione CDSE, Alessia Cecconi, ha accompagnato il pubblico in un viaggio tra le opere del primo Rinascimento, con particolare attenzione anche ai riferimenti locali e alla figura di Leonardo da Vinci.

Al termine della lezione, la bibliotecaria Lucia Pugi ha curato una breve rubrica per presentare i volumi disponibili in Biblioteca legati agli argomenti trattati, offrendo spunti di approfondimento per i partecipanti.

“Il successo di Sentieri dell’Arte - commenta il vicesindaco Davide Puccianti - è la dimostrazione concreta di quanto la cultura sia un punto di forza per la nostra comunità. La risposta immediata dei cittadini conferma che c’è una voglia autentica di conoscere, approfondire e condividere il nostro patrimonio artistico. Ringrazio la Fondazione CDSE e la Biblioteca Comunale per l’impegno costante nella promozione di iniziative di qualità che rendono la cultura accessibile a tutti.”

Il corso proseguirà nelle prossime settimane con nuovi appuntamenti dedicati all’evoluzione del paesaggio nell’arte tra Seicento e Ottocento, sempre con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla storia dell’arte in modo coinvolgente e gratuito.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Via Bisenzio, 351

59024 Vernio (PO)

Ultimo aggiornamento: 18-10-2025, 19:23