
Contenuto
Vaiano, 29 luglio 2025 – Sabato 2 e domenica 3 agosto, a partire dalle ore 19.30, la piazza della Badia (Agnolo Firenzuola) ospita Calici DiVini, manifestazione dedicata ai grandi vini italiani, alla cucina regionale e alla solidarietà. L’evento, giunto alla decima edizione, è promosso dall’Associazione Sofignano in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, il Carnevale Vaianese e con il patrocinio del Comune di Vaiano.
Protagonista dell’edizione 2025 sarà la Campania, rappresentata dai vini della Tenuta Cavalier Pepe, che saranno abbinati a piatti tipici come la lasagnetta napoletana e la sfogliatella.
Durante entrambe le serate sarà possibile visitare il chiostro e il museo della Badia, suggestiva cornice storica nel cuore del paese, che si trasformerà in uno spazio di socialità, scoperta e cultura. L’atmosfera sarà arricchita dalla selezione musicale di Dj Walter, con una scaletta dedicata alle hit degli anni ’70 e ’80. Domenica 3 agosto, alle ore 21.30, è in programma la presentazione della Tenuta Cavalier Pepe a cura dell’enologa e proprietaria Milena Pepe, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra sapori e territori campani.
Nata nel 2015 per volontà di Fabrizio Battini e Raffaele Montini, Calici DiVini è cresciuta anno dopo anno mantenendo lo stesso spirito delle origini: valorizzare il vino italiano con un evento di qualità e devolvere l’intero ricavato in beneficenza. Anche quest’anno, infatti, il ricavato sarà devoluto alle opere caritatevoli della Parrocchia di San Salvatore di Vaiano e all’acquisto di un defibrillatore per la Misericordia.
«Vorrei ringraziare le associazioni Sofignano, Carnevale Vaianese, Ais Toscana Prato e la Parrocchia di Vaiano, che rendono possibile questo evento grazie all’impegno dei tanti volontari e volontarie – dichiara Chiara Martini, assessora alla Promozione del Territorio e alla Socialità –. Calici DiVini è un appuntamento che unisce cultura enogastronomica, gusto e solidarietà, e che valorizza il nostro centro storico con due serate di grande qualità e partecipazione».
Per il programma completo dell’evento:
www.associazionesofignano.it/calici-di-vini-a-vaiano.html
Nella foto da sinistra, Maurizio Pini, presidente dell’Associazione Sofignano, l’assessora Chiara Martini, il sommelier e rappresentante Ais Andrea Berti, Franco Mengoni, dell’Associazione Carnevale Vaianese, e Francesco Santi, cuoco dell’Associazione Sofignano.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 29-07-2025, 13:47