
Contenuto
Vaiano, 27 agosto 2025 - Si terrà sabato 6 settembre alle ore 16 a Villa di San Gaudenzio a Vaiano, la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso letterario “Il Ponticello”, promosso dall’Agriturismo Il Ponticello, con la collaborazione del Comune di Vaiano e della Biblioteca comunale.
Un’edizione speciale che vede, per la prima volta, l’istituzione della sezione “Germogli”, pensata per i giovanissimi autori e autrici della Val di Bisenzio. La nuova categoria ha riscosso un grande successo: ben 43 racconti sono stati inviati sul tema “Un albero, una storia”, offrendo un ventaglio di idee, emozioni e visioni che testimoniano quanto la scrittura possa essere uno strumento di crescita, conoscenza e creatività anche per i più giovani.
Alla premiazione parteciperanno le ragazze e i ragazzi, le loro famiglie, le insegnanti e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi della Val di Bisenzio, insieme agli organizzatori, ai membri della giuria e alle istituzioni.
«Torna anche quest’anno il Premio Letterario “Il Ponticello”, una rassegna – afferma il vicesindaco e assessore alla cultura Davide Puccianti - che mette insieme la creatività e il pensiero tradotto in scrittura, di grandi e piccoli. In un tempo in cui la comunicazione rischia di ridursi a messaggi brevi e superficiali, questo premio rappresenta un segnale forte di difesa del pensiero critico, dell’intelletto e della genialità umana. Desidero ringraziare l’Agriturismo Il Ponticello, che con passione ha dato vita a questa iniziativa, la proprietà della Villa di San Gaudenzio che ospiterà la premiazione, e la nostra Biblioteca comunale con l’intera Area servizi alla persona, per l’impegno e la dedizione che hanno reso possibile l’evento».
«La categoria "Germogli” - afferma l’assessora alla istruzione, Chiara Martini - ha un valore speciale: è la prima volta che viene istituito un concorso letterario dedicato ai più piccoli e ai giovanissimi, e dunque le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato sono dei veri e propri pionieri aprendo una strada nuova e dimostrando che la scrittura può essere una scoperta entusiasmante, un modo per parlare di sé e del mondo, per dare forma ai pensieri e trasformare le emozioni in parole. La nostra amministrazione ha voluto sostenere con convinzione questa iniziativa, perché crediamo che leggere e scrivere non siano solo attività formative, ma strumenti fondamentali per crescere come persone e come cittadini. I racconti che abbiamo ricevuto ci hanno restituito emozioni autentiche e punti di vista preziosi, ricordandoci che il futuro della nostra comunità passa anche attraverso la creatività dei ragazzi». «Oltre ai ragazzi che hanno partecipato, un sentito ringraziamento - prosegue Martini - va inoltre a Alessandra Maccianti Vannocci, ideatrice del premio nel 2020 e titolare dell’Agriturismo Il Ponticello, alla Biblioteca Comunale di Vaiano con Lucia Pugi e Damia Amerini, alla proprietà della Villa San Gaudenzio, che ancora una volta apre le porte per ospitare la cerimonia, e a tutti i membri delle due giurie, della sezione “Germogli” e della sezione adulti “Alberi”».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 27-08-2025, 11:01