Salta al contenuto

Contenuto

Vaiano, 28 ottobre 2025 - Dopo il "tutto esaurito" del corso gratuito di digitalizzazione per over 50, prosegue il calendario di appuntamenti del Punto Digitale Facile di Vaiano, in via Gramsci 37. L’iniziativa continua a offrire occasioni di formazione pratica e accessibile a tutti per migliorare le competenze digitali e scoprire come la tecnologia possa rendere la vita quotidiana più semplice e sostenibile.

Domani, mercoledì 29 ottobre, dalle 8.30 alle 13.30, è in programma una nuova mattinata formativa dedicata al “digitale sostenibile”. I partecipanti potranno conoscere e imparare a utilizzare app e strumenti utili per risparmiare e ridurre gli sprechi, come Too Good To Go, AliaApp, Coripet e molte altre, scoprendo come inserirle facilmente nelle proprie abitudini di ogni giorno. Un’occasione concreta per comprendere come il digitale possa aiutare l’ambiente e contribuire a uno stile di vita più consapevole.

Proseguono inoltre gli incontri del lunedì, dalle 11 alle 13, dedicati al digitale quotidiano. Lunedì 3 novembre sarà la volta di un approfondimento sui servizi online della Regione Toscana, per imparare a conoscerli e utilizzarli in autonomia. Lunedì 10 novembre, invece, gli operatori del centro di facilitazione digitale guideranno i partecipanti alla scoperta dei principali strumenti di comunicazione – da Facebook a WhatsApp, da Telegram a Instagram – per imparare a restare in contatto in modo semplice e sicuro.

“Con il Punto Digitale Facile – sottolinea l’assessora all’Innovazione Tecnologica Chiara Martini – vogliamo offrire a tutti, indipendentemente dall’età o dalle competenze di partenza, la possibilità di avvicinarsi al mondo digitale in modo semplice e concreto. Le tecnologie non devono essere una barriera, ma un aiuto nella vita quotidiana: per comunicare, accedere ai servizi, risparmiare tempo e, come in questo caso, anche per adottare comportamenti più sostenibili. La partecipazione ai corsi è la dimostrazione che c’è voglia di imparare e di mettersi in gioco, e questo è un segnale molto positivo per tutta la comunità".

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i cittadini. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 371 5971357 o scrivere a cfd.vaiano@bisenzio.it.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Via Bisenzio, 351

59024 Vernio (PO)

Ultimo aggiornamento: 28-10-2025, 12:08