Plone site
Ricerca avanzata…
  • Fatti riconoscere
  • Amministrazione
    • Personale amministrativo
    • Organi di governo
      • Sindaco e Assessori
      • Consiglio Comunale
      • Organi del Consiglio Comunale
    • Aree amministrative
    • Uffici
    • Enti e fondazioni
    • Luoghi
  • Novità
    • Notizie
      • Un quartiere universitario per La Briglia
      • Ultimati i lavori di manutenzione sul Rio Scalai a Vaiano
      • Tanti eventi alla Badia di Vaiano
      • Toscano Enduro, svetta Calonaci nella terza tappa a Vaiano
      • "Via d'arte - già via Braga" - evento del 6 maggio
      • Il viaggio della Memoria a Mauthausen
      • Bonus Idrico 2023
      • Graduatoria provvisoria Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024
      • La biblioteca è sempre più aperta
      • Il questionario per il nuovo disegno della Vallata
      • Progetto Pasti a Domicilio
      • Festa della Toscana
      • Vaiano ricorda gli Internati Militari Italiani
      • Istituite le Guardie Ambientali Volontarie sul territorio di Vaiano
      • Il 25 aprile a Vaiano in nome della Libertà
      • “via d’arte – già via Braga” anima per un mese il centro di Vaiano
      • Camminata Monte Javello di sabato 15 aprile
      • Nuova vita al cuore de La Briglia
      • Due avvisi nell'ambito del progetto "Zona Digitale - Valore Sociale"
      • Avviso pubblico frequenza servizi educativi prima infanzia
      • Sentieri di voci e lavoro nei borghi dell’Appennino
      • Mostra Arrighini, un ultimo weekend pieno di eventi
      • Borracce riutilizzabili a scuola
      • Il Comune di Vaiano aderisce al WWF “Earth Hour”
      • Musica e arte in una sinestesia di espressioni
      • L’arte di Arrighini incontra la Letteratura
      • ARRIGHINI. L'anima del colore - L'arte, l'uomo, il territorio
      • A tavola per l'emergenza terremoto in Turchia e Siria
      • Una nuova vettura per il progetto Auser T'accompagnoIO
      • Un 8 marzo per grandi e piccole donne a Vaiano
      • Pubblicazione avviso pubblico in tema di amministrazione di sostegno
      • Venerdì 3 marzo la restituzione del progetto Essere Animale | Sulla Vicinanza
      • ANCI digitale sceglie il progetto 'Parcheggi disabili' della Val di Bisenzio
      • Ottimo risultato per la ricerca opere Arrighini
      • Scuola Vaiano, la mensa si paga anche con Pago PA
      • Arrighini, Vaiano lancia un appello per rintracciare alcuni suoi quadri
      • “TRAME, FILATI, TESSUTI E ABITI”
      • Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
      • Ricerca di sponsor per gli eventi culturali del Comune di Vaiano
      • Dopo tre anni torna il Carnevale a Vaiano
      • Riforma 118, la Direzione ASL si apre al confronto con i Comuni
      • Ultimo evento Mese Bartolini sabato 4 febbraio
      • Servizio Civile 2023, le domande scadono il 10 febbraio
      • Riforma 118, un'unica ambulanza con medico per tutta la Val di Bisenzio
      • Il legame della famiglia Forti con La Briglia
      • Piantumazione alberi al nuovo parcheggio della Briglia
      • Giornata della Memoria 2023
      • 7 anni senza Giulio Regeni
      • Collegamenti viari da e per la Valbisenzio
      • Una nuova opportunità per le persone condannate a pene inferiori attraverso i lavori di Pubblica Utilità
      • “Semplicemente me”
      • A Vaiano tante iniziative per "Il mese di Bartolini"
      • Bando rivolto al Terzo Settore per progettare insieme i servizi sociali
      • Lo spettacolo "Affidarsi per Amore" l'8 gennaio a Schignano
      • Capodanno 2023 senza botti, ai botti preferiamo un abbraccio!
      • Il Concerto di Natale, un augurio in musica di Buone Feste
      • Situazione pioggia in Vallata
      • Un ciclo di incontri in Val di Bisenzio sulla Protezione Civile
      • Nuova vita per il Cinema “Gustavo Modena” di Vaiano
      • Ancora tante iniziative e laboratori con "Il Natale che non ti aspetti"
      • Concerto di Natale venerdì 16 dicembre a la Badia San Salvatore di Vaiano
      • Pinocchio 4 Peace, il teatro per dire NO a tutte le guerre
      • L'opera di Vitaliy Shtanko esposta al Museo della Badia
      • Primo weekend di eventi per "Il Natale che non ti aspetti"
      • Il Comune di Vaiano premiato dal Consiglio d’Europa per l’eccellenza della governance del territorio
      • Il Natale che non ti aspetti
      • Bando "Pacchetto Scuola 2022/2023" - Pubblicazione della graduatoria provvisoria
      • PANCHINA DEDICATA ALL’AFFIDAMENTO FAMILIARE
      • DOLCE STIL BUONO 2022
      • Dolce Stil Buono, festa al via con il taglio della torta. Pubblico interessato e numeroso
      • Seconda edizione di Dolce Stil Buono l’8 e il 9 ottobre alla Villa del Mulinaccio di Vaiano
      • DOLCE STIL BUONO - Cena Gourmet da non perdere
      • Guasto alla linea elettrica
      • DOLCE STIL BUONO - IL PROGRAMMA
      • DOLCE STIL BUONO 2022
      • Generazioni. Oltre gli stereotipi
      • Semplicemente me
      • In tutte le lingue - Bibliopride in Toscana
      • Contributo per l'affitto
      • Ero Vivo
      • PUC - Avviso pubblico per il Terzo Settore
      • Archivio Notizie
      • Convocazione Consiglio Comunale
      • Dolce Stil Buono, il distretto della pasticceria celebra Dante
      • Accensione riscaldamenti dal 20 ottobre
      • Violenza, al via compagna informativa multilingue per le donne
      • 700 volte Dante, il Sommo Poeta e la storia della Vallata
      • Graduatoria definitiva Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024
      • Val di Bisenzio: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
      • La via delle Rocche: suggestioni medievali, trekking, natura e musica per il cartellone alla scoperta del cammino
      • Scuola della Tignamica, bando per le attività di centro estivo
    • Eventi
      • Archivio Eventi
      • Via d'Arte - già via Braga
      • TASSA RIFIUTI ANNO 2023 (TARI)
    • Avvisi e Bandi
      • Canone Unico Patrimoniale anno 2023(CUP)
  • Servizi
    • Anagrafe e stato civile
    • Vita lavorativa
    • Attività produttive e commercio
    • Appalti pubblici
      • Progetti PNRR
    • Catasto e urbanistica
    • Turismo
    • Mobilità e trasporti
    • Educazione e formazione
    • Giustizia e sicurezza pubblica
    • Tributi e finanze
    • Ambiente
    • Salute, benessere e assistenza
    • Autorizzazioni
    • Agricoltura
  • Documenti e Dati
    • Documenti albo pretorio
    • Modulistica
    • Documenti funzionamento interno
    • Atti normativi
    • Accordi tra enti
    • Documenti attività politica
    • Rendiconto 5xMILLE
    • Istanze
    • Dataset
  • Argomenti
Tu sei qui:
  1. Home
Errore I cookie non sono abilitati. Devi abilitarli per poterti autenticare.

Problemi nel fare login? Chiedi aiuto.

Ultime notizie
  • Scuola della Tignamica, bando per le attività di centro estivo 01/06/2023
  • La via delle Rocche: suggestioni medievali, trekking, natura e musica per il cartellone alla scoperta del cammino 01/06/2023
  • Graduatoria definitiva Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024 Graduatoria definitiva Avviso pubblico per l'ammissione agli asili nido della Val di Bisenzio a.e. 2023/2024 22/05/2023
  • Un quartiere universitario per La Briglia Un quartiere universitario per La Briglia 11/05/2023
  • Ultimati i lavori di manutenzione sul Rio Scalai a Vaiano Ultimati i lavori di manutenzione sul Rio Scalai a Vaiano 10/05/2023
Altre notizie…
Plone® Open Source CMS/WCM è © 2000-2023 della Fondazione Plone ed altri. Distribuito sotto Licenza GNU GPL.
Realizzato con Plone & Python
  • Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Contatti