
Cos'è
🌈Mostre - Spettacoli - Incontri - Laboratori🌈
📆 Martedi 10 settembre
,⌚ 17.30 ,
,📍 Monumento ai Caduti di tutte le guerre, via Braga
,👉Deposizione della corona, con la Sindaca Francesca Vivarelli e la presidente ANPI Vaiano Luciana Brandi
,⌚ 18.00
,🎫 50 ANNI DI PACE SUI MURI D'EUROPA: 1950 - 2000
Inaugurazione mostra* dei manifesti pacifisti del Centro di Documentazione
del Manifesto Pacifista Internazionale di Casalecchio di Reno - a cura del CDSE
,⌚ 19.30
, 🍷 Apericena
Prenotazione obbligatoria entro il 9 settembre presso la Casa del Popolo oppure 📞 0574 989136
,⌚ 21.00
,🎵 VOCI E CANTI DI RESISTENZA,
Resistenza Acustica in concerto con Le Musiquorum, con presentazione del Podcast ,“Ribelli”, promosso dal Museo della Deportazione e Resistenza
📆 Venerdì 13 settembre
,⌚ 16.30
📍 Sala Polivalente, via A. Moro
,Una merenda per Emergency ,ed inaugurazione mostra**
,🎫 UN MARE DAVANTI. STORIE DALLA LIFE SUPPORT NAVE SAR DI EMERGENCY,
In collaborazione con La Sartoria AUSER di Vaiano
📆 Domenica 15 settembre
,⌚ 9.00
📍 Via Braga
,🚲PEDALATA DELLA PACE NEL CENTRO DI VAIANO,
Pedalata inaugurale aperta a tutti (in autonomia) in occasione della 2° piccola “29 Martiri” Categoria Giovanissimi - In collaborazione con ASD Vaiano Bike
📆 Venerdì 20 settembre
,⌚ 21.00
📍 Sala Polivalente, via Aldo Moro
,🤝CONTRO TUTTE LE GUERRE. PACE E CONFLITTI MONDIALI OGGI,
Incontro con testimonianza di un medico delle missioni di Emergency e
📆Giovedì 26 settembre
,⌚ 21.00
📍 Vaiano, ex circolo parrocchiale, piazza Firenzuola
,🤝BEATI VOI, COSTRUTTORI DI PACE,
Incontro con don Marco Locati, parroco di Vaiano; Fulvio Barni, direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro; Benedetto Mucci, animatore di comunità del Progetto Policoro; Francesco Spinelli, vice direttore Caritas di Prato. Al termine momento conviviale con cantuccini e vin santo
📆 Venerdì 27 settembre
,⌚ 18.00
📍 Stazione ferroviaria
🎨Inaugurazione del Murale ,VOGLIA DI PACE
Progetto artistico di Francesca Bernini con la collaborazione dei volontari dell’Associazione don Milani e degli studenti della Scuola Media ICS Bartolini di Vaiano
📆 Lunedì 14 ottobre
,⌚ 18.00
📍 ICS Bartolini, via nuova per Schignano, 25
Inaugurazione sezione mostra sui Manifesti pacifisti del Centro di Documentazione del ,Manifesto Pacifista ,Internazionale
Con le studentesse e gli studenti del Consiglio Comunale dei ragazzi, a cura del CDSE
* La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Comune (ingresso libero da lunedì a sabato 8.30-13.00 – martedì e giovedì 8.30-13.00/15.00-17.30; su appuntamento per piccoli gruppi anche in altro orario scrivendo a info@fondazionecdse.it dal 10 settembre al 26 ottobre. Una parte della mostra sarà esposta presso l’ICS Bartolini di Vaiano
** La mostra sarà aperta venerdì 13 (in orario 16.30-19.00); da lunedì 16 a giovedì 19 (in orario 15.00-19.00); venerdì 20 (in orario 15.00-19.00 e 21.00 -23.00)
👧PER I PIU' PICCOLI 👦
Incontri in Biblioteca
FACCIAMO LA PACE?
,📚Letture animate sul tema Pace e della gentilezza per bambini dai 4 agli 8 anni
,40 anniversario della Biblioteca
A cura di: Barbara Noci, Mariella Pavani, Susanna Pellegrini
,📍 Biblioteca Comunale, via Mazzini, ,⌚ 10.30
,📆 sabato 7 settembre
,📆 sabato 14 settembre,
,IL MURO ,di Giancarlo Macrì e Carolina Zanotti
,📆 sabato 21 settembre
📌I bambini devono essere accompagnati da un adulto.
bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it
Date e orari
Costi
Ingresso libero
Contatti
Organizzato da
A cura di:
Comune di Vaiano, Fondazione CDSE, A.N.P.I, VISENTIUM Cultura e territorio
In collaborazione con:
C.D.M.P.I, Emergency, Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza, Circolo ARCI Casa del Popolo Vaiano, Biblioteca Comunale Franco Basaglia, Associazione don Lorenzo Milani, Propositura della venerabile Abbazia di san Salvatore, COOP Bisenzio Ombrone, AUSER La Sartoria Vaiano, Resistenza Acustica.
Ultimo aggiornamento: 16-12-2024, 10:36