Salta al contenuto

Avvistamenti dalla via delle Rocche per scoprire i panorami di Altociglio. Giovedì 14 luglio si rinnova l’appuntamento con il ciclo Passeggiate, trekking e incontri – Alla scoperta della Val di Bisenzio tra reale e meraviglioso con un appuntamento a cura del Comune di Vaiano e della Fondazione Cdse condotto da Alessia Cecconi, direttrice del Cdse.

Si tratta di una facile e breve passeggiata adatta a tutti per ammirare gli splendidi panorami dall'alto del colle Altociglio, che sovrasta l'abitato de La Briglia e regala vedute sul massiccio montuoso della Calvana, sui borghi di mezza costa e su fino all'Alta Val di Bisenzio. Il ritrovo della passeggiata è alle 18.30 è a Popigliano, borgo di origine medievale con la graziosa chiesa di S. Miniato attestata fin dal XII secolo, immersa ora come un tempo tra campi coltivati e antichi vigneti (il rientro è previsto per le 20).

Dal punto di ritrovo con l'auto verrà percorsa per un breve tratto la strada asfaltata interna in direzione Schignano fino al bivio per il monte Altociglio, che verrà quindi raggiunto a piedi dopo una passeggiata di circa mezz'ora. Un tempo sul colle dell'Altociglio, vista la sua posizione strategica, sorgeva una fortificazione a guardia dell'entrata della Val di Bisenzio, parte del sistema difensivo della vallata meridionale, in collegamento con il castello di Ugnano sopra La Foresta. Oggi non ci sono più resti della torre, tuttavia l'area è inserita all'interno del cammino de La Via delle Rocche, di cui verrà percorso un breve tratto durante la passeggiata. Dalle ex cave di marmo verde di Prato sul Monteferrato, la Via delle Rocche prosegue infatti ricalcando l’antico percorso medievale di mezza costa, costeggiando il Monte Spazzavento e toccando gli antichi borghi di Popigliano e Grisciavola, collocati appena sotto il colle di Altociglio.

L’escursione è a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria sulla sezione "Prenotazione eventi" del sito www.visitvalbisenzio.it

Info (no prenotazioni): lun/ven 9/13 - tel.0574 931065/931264 - mail: eventi@bisenzio.it.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?