Salta al contenuto

È in corso una campagna contro le zanzare comuni e la varietà tigre che si protrarrà per tutto il periodo estivo. Il massiccio intervento, voluto dal Comune, viene condotto da Alia e come obiettivo quello di impedire lo sviluppo della fauna culicidica nei focolai riproduttivi larvali presenti nelle caditoie stradali e nelle aree verdi pubbliche ma anche di colpire la popolazione adulta di zanzara tigre.

Gli interventi partono da una prima attività di campionamento per poi passare al trattamento antilarvale. Sono trattati tutti i focolai (cadititoie e bocche di lupo contenenti acqua) presenti all’interno delle aree urbane di Vaiano, La Briglia e La Tignamica con l’immissione di un prodotto insetticida biologico granulare. Tra il mese di maggio e settembre-ottobre sono previsti fino a sei cicli di trattamento. All’attività sono interessati 126 tratti stradali e 1861 caditoie.

Sul fronte del trattamento delle zanzare tigre adulte sono previsti interventi sulle aree verdi pubbliche attraverso l’utilizzo di insetticida a base di piretroidi.

Per le aree verdi private si raccomandano le consuete precauzioni, evitando ristagni d’acqua in sottovasi e recipienti. .

Ultimo aggiornamento

23-06-2023 11:06

Questa pagina ti è stata utile?