
Contenuto
I cittadini possono partecipare direttamente a ELoGe il programma europeo dei Comuni virtuosi che vede impegnata l’amministrazione di Vaiano, selezionata per l’iniziativa dal Consiglio d’Europa e da AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa). Tra gli obiettivi del progetto c’è proprio quello di potenziare il rapporto e la collaborazione tra amministrazioni locali e cittadini.
“Siamo inseriti in un percorso che riconosce e valorizza le buone pratiche di governo - spiega il sindaco Primo Bosi – ai cittadini chiediamo di collaborare con noi rispondendo a un questionario che si trova sul sito del Comune”. In primo piano ci sono i dodici principi europei di buona governance: partecipazione civica, rappresentanza, corretto svolgimento delle elezioni, ricettività, efficienza ed efficacia, apertura e trasparenza, stato di diritto, comportamento etico, competenza e capacità, innovazione e apertura al cambiamento, solidità nella gestione finanziaria, diritti umani, diversità culturale e coesione sociale, responsabilità.
L’amministrazione di Vaiano, con la guida degli esperti di AICCRE e dell’Istituto di sociologia internazionale di Gorizia, sta seguendo un percorso che consente di far attribuire al Comune il marchio europeo di Eccellenza della Governance e di essere inserito nell’elenco europeo dei Comuni virtuosi. Un percorso che vede il coinvolgimento attivo delle amministrazioni locali, lo scambio di buone pratiche e, soprattutto, il potenziamento delle relazioni e della collaborazione tra cittadini e amministrazioni pubbliche.
Ultimo aggiornamento: 16-12-2024, 10:32