
Contenuto
Il Festival della pace del Comune di Vaiano lascia un segno tangibile sul territorio con un coloratissimo e poetico murale che sarà inaugurato alla stazione ferroviaria di Vaiano (al ponticino sul rio Lupino) venerdì 18 ottobre alle 17.
Si tratta di un progetto dell'associazione don Lorenzo Milani di Vaiano, che ha avuto l’idea di dipingere una parete della scala che porta al ponte della Stazione sul rio Lupino. Il progetto ha preso forma grazie all’istituto comprensivo Bartolini di Vaiano e alla creatività dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado che hanno lavorato su 188 bozzetti colorati, coordinati dalle insegnanti Giuseppina Abate ed Elisa Martini. È finanziato dall'associazione don Milani nell'ambito del bando CESVOT "Dal vicinissimo al lontanissimo, giovani per il cambiamento" e fa parte del programma del festiva del Comune di Vaiano “80 voglia di pace”.
La realizzazione del Murale dedicato alla pace ha avuto poi la direzione dell'artista Francesca Bernini e l'apporto di alcune giovanissime volontarie dell'associazione don Milani, l’età va dai 12 ai 22 anni, che si sono appassionate nell'opera.
Molti i temi significativi raffigurati sull’opera: il paese al centro nella forza delle piccole cose, la colomba della pace e gli arcobaleni, un mulino a vento, il mondo e le sue diversità, il viale del sapere. Curioso il gattino salito sull'albero, che testimonia una storia vera accaduta durante la creazione del murale, il salvataggio di una gattina dal sottostante rio Lupino ad opera delle volontarie e di alcuni soccorritori.
Ultimo aggiornamento: 16-12-2024, 10:32