Salta al contenuto

Sono le vite straordinariamente attive di Fiorenzo Fiondi, Natale Consorti e Bruno Gucci le protagoniste di Vaiano, 70 anni e oltre, docufilm della regista Babara Weigel che sarà presentato venerdì 15 luglio, alle 21,15 nel salone della Casa del popolo di Vaiano.

Il documentario, frutto di quindici anni di riprese e ricerche da parte della regista tedesca in contatto continuo con la Fondazione CDSE e le associazioni del territorio, è un racconto storico e insieme un omaggio a tre grandi figure di amministratori, sindacalisti, protagonisti del mondo associativo e cooperativista della Val di Bisenzio, scomparsi  ultimi due anni.

La produzione del documentario è promossa dalla Fondazione CDSE e sostenuta dalla COOP Bisenzio Ombrone in collaborazione con Comune di Vaiano, Associazione Per il Lavoro e la Democrazia, Farmacia di Vaiano, ANPI Vaiano, Arci e Casa del Popolo di Vaiano.

La proiezione del documentario, alla presenza della consigliera regionale Ilaria Bugetti, del Sindaco di Vaiano Primo Bosi, della Presidente della COOP Bisenzio Ombrone Francesca Calamai e del Presidente del CDSE Giulio Bellini, si inserisce all’interno del programma della mostra, curata dal CDSE, “Vaiano 1950-1975: cento foto dal Fondo Fiondi”, allestita nella Sala del Consiglio Comunale di Vaiano fino al 17 luglio che ricostruisce una fase storica decisiva dell’evoluzione della cittadina valbisentina e restituisce tutta l’autenticità di anni caratterizzati da forte sviluppo e un’intensa passione sociale

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?