Salta al contenuto

Competenze

Le aree PEEP (Piani per l'Edilizia Economica e Popolare) sono riservate alla costruzione di edilizia economica popolare così detta "case popolari".

L’edilizia economia popolare è l’insieme delle misure predisposte dalla Pubblica Amministrazione al fine di soddisfare il bisogno abitativo dei cittadini meno abbienti. Essa si divide in tre macro-aree, ben differenti tra loro, i cui termini, molto spesso, vengono usati promiscuamente:

1.Edilizia sovvenzionata di esclusiva proprietà pubblica

Rappresenta la vera edilizia sociale, si tratta in pratica di abitazioni di proprietà pubblica. In questo caso gli enti territoriali si fanno direttamente carico dell’edificazione. Successivamente, gli alloggi vengono assegnati in locazione a famiglie (nuclei familiari) meno abbienti, cioè in particolare condizione di disagio economico e sociale, identificati attraverso appositi bandi pubblici, praticando dei canoni di locazione agevolati in base alle condizioni economiche della famiglia e il numero dei componenti.

2.Edilizia agevolata in proprietà e/o a canone calmierato

Edilizia che prevede il concorso tra il pubblico e il privato (inteso quale cooperativa edilizia, impresa di costruzione o loro consorzi) ovvero realizzata anche da privati che però usufruisce di finanziamenti pubblici (statali, regionali e/o comunali) sotto forma di contribuiti in conto capitale oppure di agevolazioni particolari sui finanziamenti allo scopo di favorire l’edificazione di unità abitative residenziali destinate ai cittadini meno abbienti.
Anche in questo caso i soggetti devono possedere particolari requisiti di reddito minimo e massimo e soprattutto non possedere una abitazione di proprietà. Sono individuati generalmente anch’essi attraverso appositi bandi che stabiliscono anche particolari requisiti di preferenza ( ad esempio giovani coppie, oppure anziani soli ecc.);

Per quanto attiene, l’edilizia agevolata, gli unici vincoli previsti dalla normativa attengono a divieti di alienazione, la cui violazione è sanzionata con la perdita dell’agevolazione e/o con la risoluzione del mutuo concesso.

3.Edilizia convenzionata in diritto di superficie o proprietà

Generalmente realizzata da cooperative edilizie, imprese e/o singoli proprietari che all’interno dei Programmi di Edilizia Economica e Popolare (PEEP) realizzano abitazioni con determinati requisiti rivolte a soggetti che non posseggono una propria abitazione. Come nell’edilizia agevolata, è un privato ad occuparsi dell’edificazione delle unità abitative residenziali, ma in questo caso gli alloggi sono costruiti su aree assegnate al privato a seguito della stipula di una convenzione con il Comune. Le aree vengono individuate all’interno degli strumenti urbanistici come Aree PEEP (Piani di Edilizia Economica Popolare), assoggettate a vincolo espropriativo e assegnate al privato con la stipula della convenzione, in piena proprietà o in diritto di superficie, a fronte dell’assunzione di obblighi inerenti l’urbanizzazione e l’edificazione di alloggi residenziali. All’interno della convenzione, inoltre, vengono pattuite condizioni, modalità, termini e sanzioni inerenti l’edificazione e la cessione e/o locazione degli alloggi.

Alcune forme di intervento possono coesistere fra loro come l'edilizia convenzionata-agevolata: ad esempio la fattispecie più comune: una cooperativa edilizia può ottenere sia l’assegnazione di un’area PEEP sia la concessione di un mutuo agevolato per l’edificazione.

Per quanto attiene, l'edilizia convenzionata, sussistono divieti di alienazione o vincoli sul prezzo massimo di cessione che variano a seconda della convenzione stipulata.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il Servizio edilizia Pubblica si occupa in particolare:

1.Alloggi Edilizia Residenziale Pubblica - ERP:

Gestione rapporti con EPP - Edilizia Pubblica Pratese S.p.A. che è la società, a totale partecipazione pubblica, che si occupa della realizzazione, del recupero, della manutenzione e della gestione amministrativa del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica per i Comuni della Provincia di Prato.

2.Convenzioni PEEP: dal diritto di superficie al diritto di proprietà:

Gestione delle Convenzioni PEEP sia in regime di diritto superficiario che in proprietà piena.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Servizio e Area di riferimento:
SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Presentazione delle Istanze online :

I cittadini possono richiedere supporto e assistenza gratuiti nell'utilizzo dei vari servizi di natura digitale recandosi presso il Centro di Facilitazione Digitale di VAIANO - Via A. Gramsci, 37

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Daniele Crescioli

Architetto, Istruttore D.vo Tecnico, Responsabile: Area 1 - Pianificazione e Gestione del Territorio

Carmela Di Vito

Geometra, Responsabile del Procedimento: Servizio Urbanistica - Servizio Edilizia Pubblica (convenzioni PEEP), Istruttore Tecnico: Ufficio Toponomastica - Passi Carrabili

Giacomo Mazzanti

Geometra, Responsabile del Procedimento: Servizio Edilizia Privata, Istruttore Tecnico: Servizio Edilizia Pubblica (Alloggi ERP)

Servizi disponibili

Contatti

Piazza del Comune n 4 - Vaiano (PO) - 59021

Ultimo aggiornamento: 10-03-2025, 12:05